Passa ai contenuti principali

SCHEMA OBUCENIE

TEORIA STORICO – CULTURALE VYGOTSKIJ

La prospettiva STORICO – CULTURALE fu fondata da VYGOTSKIJ (1896 – 1934). Le sue teorie si sono diffuse dal 1980 ad oggi.
Teoria EVOLUTIVA con visione COSTRUTTIVISTA : il CERVELLO e LA MENTE sono il risultato di un PROCESSO di SVILUPPO, sono COSTRUZIONI – COSTRUTTIVISTA E INTERAZIONISTA (in base alle situazioni che stai vivendo (no la persona in una situazione isolata)

Fattori EVOLUTIVI=

1. CERVELLO-MENTE prodotti di PROCESSI di SVILUPPO- fattori EVOLUTIVI= VYGOTSKIJ ha una visione aperta – no alla nascita

2. I processi sono guidati da DINAMICHE INDIVIDUO – CONTESTO → l’individuo influenza il CONTESTO dove vive e il contesto influenza l’INDIVIDUO.
Alle origini = struttura storica/culturale. Lo sviluppo è soggetto alla LEGGE STORICA dello sviluppo (no componenti biologiche) che seguono l’evoluzione delle civiltà umane

CERVELLI/MENTE INDIVIDUALE

Come avviene che imparano il linguaggio…..?
Con i PROCESSI DI INDIVIDUAZIONE OBUCENIE= interazione circolare INDIVIDUO(mente sociale) - CONTESTO

Il SOGGETTO interagisce nel contesto e lo modifica.
Il CONTESTO interagisce con lui e lo modifica
Es. accento/sviluppo fonologico – sviluppo di:
o Organizzazioni sensoriali – uditive → come sento e come elaboro
o Organizzazioni motorie- pronuncia → l’accento rivela come si articola il suono
Come l’individuo influenza il contesto?
Esempio= baby talk = picci picci
Componenti lessicali, toni, lessemi, per parlare ai bambini.


I CONCETTO → OBUCENIE relazione SOGGETTO /EDUCATORE = il rapporto tra il soggetto e l’educatore non è una DINAMICA unidirezionale ma BIDIREZIONALE.

OBUCENIE= insegnamento/apprendimento = processo circolare formativo tra insegnante e allievo e viceversa.
L’insegnante, l’educatore, il formatore → influenza la costruzione di strutture nel cervello del soggetto, che favoriscono la generazione/evoluzione di determinate ARCHITETTURE NEUROLOGICHE nel cervello e nella mente.Esempio= SENSIBILITA’ FONOLOGICA

Il soggetto → a sua volta modifica nuove architetture nell’insegnante – formatore- educatore → cambia la mente dell’educatore.

CONCLUSIONE= Avere un docente, frequentare una scuola o un’altra fa differenza.
3. CERVELLO e MENTE sono COSTRUZIONI → sono specifiche del soggetto (no 2 menti =) → visione COSTRUTTIVISTA e INTERAZIONISTA

Commenti

Post popolari in questo blog

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO 1^ SUPERIORE SOSTEGNO

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO   1)     Chi era l’insegnante greco di Alessandro? a)      Socrate b)     Platone c)      Aristotele 2)     Dopo la morte di Filippo alcune città greche si ribellarono tra cui   A _ E N _   e   T _ B _ 3)     Alessandro fondò sulle foci del Nilo una città chiamata …………………………………………………………………………….. 4)     Cosa significa magno? …………………………………… 5)     I macedoni si scontrarono contro i persiani a Gaugamela nel 331 a. C. e lo scontro fu vinto  dai  …………………………………………………… 6)     Dopo aver sconfitto il re indiano Poro Alessandro tornò a Babilonia dove cominciò a vestirsi come un monarca orientale V F 7)     I sforzi di Alessandro per favorire la pacificazione tra greci e persiani attraverso i matrimoni misti furono apprezzati V F 8)   ...

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI PER STUDENTI CON SOSTEGNO 1^CLASSE SUPERIORI

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI Rispondi alle seguenti domande a scelta multipla, aperte, vero/falso. 1)     Il nome “fenici” deriva dalla produzione della porpora che in greco si chiama phoínix. V F 2)     I fenici utilizzano il leganme dei boschi per: a)      la costruzione di navi b)     la costruzione di capanne c)      non utilizzano questo legname 3)     I fenici erano dediti al commercio: V F 4)     Secondo la leggenda dove viene rinchiuso il Minotauro? …………………………………………………………………………… 5)     I fenici fondarono delle colonie. V F 6)     Cosa significa la parola talassocrazia? a)      arte dei salassi b)     posizione di supremazia mercantile c)      è una parola che non esiste 7)     A Creta il potere è concentrato nella mani...

VERIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA PER STUDENTI CON SOSTEGNO DELLA 1° SUPERIORE

VERTIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA Rispondi alle seguenti domande aperte, a scelta multipla e vero/falso 1)     Come si chiama la penisola occupata dalla Spagna? …………………………………….. 2)     Gran parte della Spagna è occupata dal vasto altopiano della: a)      Meseta b)     Sila 3)     Rispetto agli altri paesi europei la densità di abitanti è: a)      Alta b)     Bassa c)      Media 4)     Come si chiama la capitale della Spagna? …………………………………………………………………………………….. 5)     La Spagna è una monarchia costituzionale. V F 6)     I principali rilievi della F rancia sono i Pirenei e le Alpi V F 7)     Come si chiama il fiume che attraversa Parigi? …………………………………………………………………………….. 8)     A Nord-Est il clima francese è: a)      Atlantico b) ...