Passa ai contenuti principali

PEDAGOGIA NON INVASIVA

C’è solo da aggiungere che alla non-comunicabilità totale fa positivamente riscontro – e questo ha grande importanza proprio sotto il profilo educativo e pedagogico – quello specifico aspetto della non – accessibilità che è l’inviolabilità, in linea di fatto e di diritto, della persona umana, e vale a dire la legittima opposizione a pratiche di educazione e a trattamenti di “formazione” che abbiano carattere ingiustificatamente invasivo (è il proposito pratico del curare e del salvare che dà la misura della esplorazione-penetrazione nell’altro e della invasività e la giustifica, restando inteso che ogni estensione ingiustificata delle pratiche invasive configura un gravissimo illecito morale e giuridico). La stessa nozione di “umanità come fine” si tiene, a ben guardare, col presupposto dell’inviolabilità personale, collegandosi (cosa che appare assai chiara anche perché esplicitamente dichiarata da Kant) al concetto di autonomia: solo considerando ciò che invado come fine io posso legittimare “invadere”.
Alberto Granese Ermeneutica e pedagogia (studio preliminare)

Personalmente non sono d’accordo, si entra solamente dopo essere stati invitati altrimenti si cade nei metodi violenti, sono gli studenti che devono andare spontaneamente dagli insegnanti, sono gli studenti che decidono quando e come comunicare. La parola comprendere non implica necessariamente un'invasione, un entrare senza invito, non comporta il forzare la porta.
Elena

Commenti

Post popolari in questo blog

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO 1^ SUPERIORE SOSTEGNO

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO   1)     Chi era l’insegnante greco di Alessandro? a)      Socrate b)     Platone c)      Aristotele 2)     Dopo la morte di Filippo alcune città greche si ribellarono tra cui   A _ E N _   e   T _ B _ 3)     Alessandro fondò sulle foci del Nilo una città chiamata …………………………………………………………………………….. 4)     Cosa significa magno? …………………………………… 5)     I macedoni si scontrarono contro i persiani a Gaugamela nel 331 a. C. e lo scontro fu vinto  dai  …………………………………………………… 6)     Dopo aver sconfitto il re indiano Poro Alessandro tornò a Babilonia dove cominciò a vestirsi come un monarca orientale V F 7)     I sforzi di Alessandro per favorire la pacificazione tra greci e persiani attraverso i matrimoni misti furono apprezzati V F 8)   ...

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI PER STUDENTI CON SOSTEGNO 1^CLASSE SUPERIORI

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI Rispondi alle seguenti domande a scelta multipla, aperte, vero/falso. 1)     Il nome “fenici” deriva dalla produzione della porpora che in greco si chiama phoínix. V F 2)     I fenici utilizzano il leganme dei boschi per: a)      la costruzione di navi b)     la costruzione di capanne c)      non utilizzano questo legname 3)     I fenici erano dediti al commercio: V F 4)     Secondo la leggenda dove viene rinchiuso il Minotauro? …………………………………………………………………………… 5)     I fenici fondarono delle colonie. V F 6)     Cosa significa la parola talassocrazia? a)      arte dei salassi b)     posizione di supremazia mercantile c)      è una parola che non esiste 7)     A Creta il potere è concentrato nella mani...

VERIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA PER STUDENTI CON SOSTEGNO DELLA 1° SUPERIORE

VERTIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA Rispondi alle seguenti domande aperte, a scelta multipla e vero/falso 1)     Come si chiama la penisola occupata dalla Spagna? …………………………………….. 2)     Gran parte della Spagna è occupata dal vasto altopiano della: a)      Meseta b)     Sila 3)     Rispetto agli altri paesi europei la densità di abitanti è: a)      Alta b)     Bassa c)      Media 4)     Come si chiama la capitale della Spagna? …………………………………………………………………………………….. 5)     La Spagna è una monarchia costituzionale. V F 6)     I principali rilievi della F rancia sono i Pirenei e le Alpi V F 7)     Come si chiama il fiume che attraversa Parigi? …………………………………………………………………………….. 8)     A Nord-Est il clima francese è: a)      Atlantico b) ...