Passa ai contenuti principali

TELEPATIA



Alcuni ricercatori dell'università di Manchester hanno creato un mondo virtuale al computer allo scopo di testare l'esistenza di capacità telepatiche. Il sistema, che immerge un individuo in un videogioco che riproduce normali ambienti umani, è stato messo a punto come parte di un progetto comune della University's School Computer Science e la School of Psychological Sciences.
Un centinaio di volontari prenderà parte al test che si propone di verificare se esiste una comunicazione telepatica tra due individui e quanto su questa influisca il tipo di rapporto che intercorre tra loro. La prova verrà condotta su due soggetti che possono essere amici, colleghi o familiari. Verranno situati in stanze separate, a piani differenti di uno stesso edificio, per evitare qualunque possibilità di comunicazione. I partecipanti avranno accesso all'ambiente virtuale indossando un casco dotato di display tridimensionale e un guanto elettronico che useranno per navigare nel mondo generato dal computer. Una volta dentro, vedranno una selezione casuale di cose, tra le quali un telefono, un pallone da calcio e un ombrello. La persona nella prima stanza vedrà un oggetto alla volta e gli verrà richiesto di concentrarsi e interagire con questo. Al volontario nell'altra stanza verrà presentato di volta in volta lo stesso oggetto con l'aggiunta di tre immagini esca, quindi dovrà indicare quello che ritiene che il suo partner stia cercando di trasmettergli.

Il sistema è stato progettato dal Dr. Craig Murray della School of Psychological Sciences e completato da Toby Howard e Fabrice Calette, della School of Computer Science. La sfida è stata di superare le numerose trappole evidenti negli studi precedenti, nei quali i partecipanti potevano facilmente manipolare i risultati creando un effetto telepatico in realtà inesistente. Immergendo i volontari in un ambiente virtuale si è resa impossibile qualunque altra forma di comunicazione. Tutto è stato strutturato per essere il più realistico possibile e oltre a poter scegliere gli oggetti e sentire i suoni che producono, i partecipanti potranno spostarli all'interno del mondo virtuale.

Non possiamo dunque che aspettare con curiosità i risultati di questi interessanti test.


C.I.C.A.P.

Commenti

Post popolari in questo blog

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO 1^ SUPERIORE SOSTEGNO

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO   1)     Chi era l’insegnante greco di Alessandro? a)      Socrate b)     Platone c)      Aristotele 2)     Dopo la morte di Filippo alcune città greche si ribellarono tra cui   A _ E N _   e   T _ B _ 3)     Alessandro fondò sulle foci del Nilo una città chiamata …………………………………………………………………………….. 4)     Cosa significa magno? …………………………………… 5)     I macedoni si scontrarono contro i persiani a Gaugamela nel 331 a. C. e lo scontro fu vinto  dai  …………………………………………………… 6)     Dopo aver sconfitto il re indiano Poro Alessandro tornò a Babilonia dove cominciò a vestirsi come un monarca orientale V F 7)     I sforzi di Alessandro per favorire la pacificazione tra greci e persiani attraverso i matrimoni misti furono apprezzati V F 8)   ...

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI PER STUDENTI CON SOSTEGNO 1^CLASSE SUPERIORI

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI Rispondi alle seguenti domande a scelta multipla, aperte, vero/falso. 1)     Il nome “fenici” deriva dalla produzione della porpora che in greco si chiama phoínix. V F 2)     I fenici utilizzano il leganme dei boschi per: a)      la costruzione di navi b)     la costruzione di capanne c)      non utilizzano questo legname 3)     I fenici erano dediti al commercio: V F 4)     Secondo la leggenda dove viene rinchiuso il Minotauro? …………………………………………………………………………… 5)     I fenici fondarono delle colonie. V F 6)     Cosa significa la parola talassocrazia? a)      arte dei salassi b)     posizione di supremazia mercantile c)      è una parola che non esiste 7)     A Creta il potere è concentrato nella mani...

VERIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA PER STUDENTI CON SOSTEGNO DELLA 1° SUPERIORE

VERTIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA Rispondi alle seguenti domande aperte, a scelta multipla e vero/falso 1)     Come si chiama la penisola occupata dalla Spagna? …………………………………….. 2)     Gran parte della Spagna è occupata dal vasto altopiano della: a)      Meseta b)     Sila 3)     Rispetto agli altri paesi europei la densità di abitanti è: a)      Alta b)     Bassa c)      Media 4)     Come si chiama la capitale della Spagna? …………………………………………………………………………………….. 5)     La Spagna è una monarchia costituzionale. V F 6)     I principali rilievi della F rancia sono i Pirenei e le Alpi V F 7)     Come si chiama il fiume che attraversa Parigi? …………………………………………………………………………….. 8)     A Nord-Est il clima francese è: a)      Atlantico b) ...