I modelli culturali sono insiemi di credenze, convinzioni, idee, valori, emozioni, conoscenze, atteggiamenti, norme condivisi dai membri di una società.
I modelli sono spesso profondamente radicati nella storia e possono influenzare il modo in cui le persone pensano e agiscono nella vita quotidiana [...].
I modelli sono quindi sia costruzioni delle persone, che si rappresentano e praticano la vita sociale in un certo modo e agiscono di conseguenza, sia costruzioni degli antropologi che cercano di comprendere funzioni e significati che le persone attribuiscono alle loro azioni.
A. Biscaldi, V. Matera, Intrecci, Antropologia, Sociologia e Metodologia della ricerca, Deascuola
Commenti
Posta un commento