 |
Panoramica di Orvieto |
Sotto la città di Orvieto si trovano circa 1200 grotte scavate dall'uomo in epoca etrusca, medievale e rinascimentale. Queste grotte servivano per raccogliere l'acqua (pozzi e cisterne), come luogo di lavoro (mulini per macinare l'olio e cave di materiale da costruzione), per allevare colombi (cibo garantito in caso di assedio) e come rifugio antiareo durante le guerre mondiali.
 |
colombaia sotterranea |
Bell'articolo!
RispondiElimina