Passa ai contenuti principali

TESTO SEMPLIFICATO E VERIFICA DI ANTOLOGIA SULLA FIABA DI ITALO CALVINO "LA BAMBINA VENDUTA CON LE PERE"

Dopo aver letto il seguente brano rispondi alle seguenti domande

La bambina venduta con le pere

C'era una volta un uomo che ogni anno dava 4 ceste di pere al re. Accadde che un anno il pero produsse solo 3 ceste di pere e così l'uomo mise sua figlia più piccola in una cesta e la ricoprì di pere. Una volta che queste ceste furono messe nella dispensa del re le domestiche si resero conto che le pere diminuivano ed al loro posto c'erano solo i torsoli, scoprirono la presenza della bambina che chiamarono Perina e la fecero diventare una serva come loro. La bambina crescendo diventò bravissima ed un'ottima amica del figlio del re. Le altre serve invidiose di lei misero in giro la diceria che Perina si vantava di voler rubare il tesoro delle streghe. Questa voce giunse al re che proibì alla ragazza di entrare nel castello finchè non avesse rubato il tesoro delle streghe e avesse quindi tenuto fede ai suoi propositi.
Perina uscì dal castello, passò la notte su un albero di pere ed alla mattina incontrò una vecchietta che l'aiutò a predere il tesoro delle streghe che consisteva in una gallina e dei pulcini d'oro.
Perina mentre stava per tornare al castello incontrò il figlio del re che l'avvertì che il re l'avrebbe premiata per aver preso il tesoro delle streghe e la ragazza avrebbe dovuto chiedere come dono la cassa di carbone che era in cantina. La ragazza fece come le aveva consigliato il principe, il re le donò la cassa di carbone che conteneva il principe, il re acconsentì quindi al matrimonio tra Perina e suo figlio.




1)    Il brano che hai letto è una fiaba?

No


2)    Come si chiama la protagonista di questa fiaba?

.......................................................................................


3)    Questa fiaba ha un lieto fine?

No



4)    Chi sono le antagoniste?

a)     Le serve
b)    Le ceste
c)     Il pero


5)    La vecchietta è dalla parte di Perina o è dalla parte delle serve invidiose?

……………………………………………………………………………………





   

Commenti

Post popolari in questo blog

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO 1^ SUPERIORE SOSTEGNO

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO   1)     Chi era l’insegnante greco di Alessandro? a)      Socrate b)     Platone c)      Aristotele 2)     Dopo la morte di Filippo alcune città greche si ribellarono tra cui   A _ E N _   e   T _ B _ 3)     Alessandro fondò sulle foci del Nilo una città chiamata …………………………………………………………………………….. 4)     Cosa significa magno? …………………………………… 5)     I macedoni si scontrarono contro i persiani a Gaugamela nel 331 a. C. e lo scontro fu vinto  dai  …………………………………………………… 6)     Dopo aver sconfitto il re indiano Poro Alessandro tornò a Babilonia dove cominciò a vestirsi come un monarca orientale V F 7)     I sforzi di Alessandro per favorire la pacificazione tra greci e persiani attraverso i matrimoni misti furono apprezzati V F 8)   ...

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI PER STUDENTI CON SOSTEGNO 1^CLASSE SUPERIORI

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI Rispondi alle seguenti domande a scelta multipla, aperte, vero/falso. 1)     Il nome “fenici” deriva dalla produzione della porpora che in greco si chiama phoínix. V F 2)     I fenici utilizzano il leganme dei boschi per: a)      la costruzione di navi b)     la costruzione di capanne c)      non utilizzano questo legname 3)     I fenici erano dediti al commercio: V F 4)     Secondo la leggenda dove viene rinchiuso il Minotauro? …………………………………………………………………………… 5)     I fenici fondarono delle colonie. V F 6)     Cosa significa la parola talassocrazia? a)      arte dei salassi b)     posizione di supremazia mercantile c)      è una parola che non esiste 7)     A Creta il potere è concentrato nella mani...

VERIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA PER STUDENTI CON SOSTEGNO DELLA 1° SUPERIORE

VERTIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA Rispondi alle seguenti domande aperte, a scelta multipla e vero/falso 1)     Come si chiama la penisola occupata dalla Spagna? …………………………………….. 2)     Gran parte della Spagna è occupata dal vasto altopiano della: a)      Meseta b)     Sila 3)     Rispetto agli altri paesi europei la densità di abitanti è: a)      Alta b)     Bassa c)      Media 4)     Come si chiama la capitale della Spagna? …………………………………………………………………………………….. 5)     La Spagna è una monarchia costituzionale. V F 6)     I principali rilievi della F rancia sono i Pirenei e le Alpi V F 7)     Come si chiama il fiume che attraversa Parigi? …………………………………………………………………………….. 8)     A Nord-Est il clima francese è: a)      Atlantico b) ...