Passa ai contenuti principali

HOWARD GARDENER DA WIKIPEDIA


Howard Gardner

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Howard Gardner (Scranton, 11 luglio 1943) è uno psicologo e docente statunitense  di origine ebraica.

Indice

Biografia

Professore presso la Harvard University nel Massachusetts, ha acquisito celebrità nella comunità scientifica grazie alla sua teoria sulle intelligenze multiple. La sua proposta consiste nel considerare priva di fondamento la vecchia concezione di intelligenza come un fattore unitario misurabile tramite il Quoziente d'intelligenza (Q.I.), e sostituirla con una definizione più dinamica, articolata in sottofattori differenziati. È attualmente considerato uno dei più importanti esponenti dei cosiddetti teorici dell'intelligenza fattorialista, o S, contrapposti ai globalisti, o G.
È noto anche per aver scritto alcuni importanti testi di psicologia dell'educazione e per aver elaborato la più importante storia classica della nascita della scienza cognitiva, The Mind's New Science (1983). Per le sue ricerche ha ottenuto vari riconoscimenti e lauree ad honorem.

Teorie delle intelligenze multiple

Exquisite-kfind.pngPer approfondire, vedi la voce Intelligenze multiple.
Grazie a una serie di ricerche empiriche e di letteratura su soggetti affetti da lesioni di interesse neuropsicologico, Gardner ha identificato almeno sette tipologie differenziate di "intelligenza", ognuna deputata a differenti settori dell'attività umana:
  1. Intelligenza logico-matematica
  2. Intelligenza linguistica
  3. Intelligenza spaziale
  4. Intelligenza musicale
  5. Intelligenza cinestetica o procedurale
  6. Intelligenza interpersonale
  7. Intelligenza intrapersonale
In seguito, nel corso degli anni '90, ha proposto l'aggiunta di altri due tipi di intelligenza: quella naturalistica, relativa al riconoscimento e la classificazione di oggetti naturali e quella esistenziale, che riguarderebbe la capacità di riflettere sulle questioni fondamentali concernenti l'esistenza e più in generale nell'attitudine al ragionamento astratto per categorie concettuali universali.

Opere

Nota: viene qui riportata la sola produzione disponibile in lingua italiana
  • Formae mentis. Saggio sulla pluralità dell'intelligenza, Feltrinelli, Milano, 1987, 20022
  • La nuova scienza della mente. Storia della rivoluzione cognitiva, Feltrinelli, Milano, 1988
  • Aprire le menti. La creatività e i dilemmi dell'educazione, Feltrinelli, Milano, 1991
  • Educare al comprendere. Stereotipi infantili e apprendimento scolastico, Feltrinelli, Milano, 1993
  • Il bambino come artista: saggi sulla creatività e l'educazione, Editore Anabasi, 1993 ISBN 9788841750070
  • Intelligenze creative. Fisiologia della creatività attraverso le vite di Freud, Einstein, Picasso, Stravinsky, Eliot, Gandhi e Martha Graham, Feltrinelli, Milano, 1994
  • Intelligenze multiple, Anabasi, 1994
  • Rendere visibile l'apprendimento, Reggio Children, 2011
  • L'educazione delle intelligenze multiple, Anabasi, 1994
  • Personalità egemoni. Anatomia dell'attitudine al comando, vol. 211 di Campi del sapere, Feltrinelli, Milano, 1995 ISBN 9788807102110
  • Sapere per comprendere. Discipline di studio e discipline della mente, Feltrinelli, Milano, 1999
  • (con David H. Feldman e Mara Krechevsky) Project spectrum, vol. 3 di Progetto Spectrum, curatori P. Nicolini e B. Pojaghi, Editore Junior, 2002 ISBN 9788884340344
  • Cambiare idee. L'arte e la scienza della persuasione, Feltrinelli, Milano, 2005
  • Educazione e sviluppo della mente. Intelligenze multiple e apprendimento, Edizioni Erickson, 2005 ISBN 9788879468268
  • Riscoperta del pensiero. Piaget e Lévi-Strauss, Armando Editore, 2006 ISBN 9788860810007
  • Cinque chiavi per il futuro, Feltrinelli, Milano, 2007, 20112
  • Verità, bellezza, bontà. Educare alla virtù nel ventunesimo secolo, trad. di Virginio B. Sala, Feltrinelli, 2011

Onorificenze

Premio Principe delle Asturie per le scienze sociali (Spagna) - nastrino per uniforme ordinariaPremio Principe delle Asturie per le scienze sociali (Spagna)

— 2011

Commenti

Post popolari in questo blog

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO 1^ SUPERIORE SOSTEGNO

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO   1)     Chi era l’insegnante greco di Alessandro? a)      Socrate b)     Platone c)      Aristotele 2)     Dopo la morte di Filippo alcune città greche si ribellarono tra cui   A _ E N _   e   T _ B _ 3)     Alessandro fondò sulle foci del Nilo una città chiamata …………………………………………………………………………….. 4)     Cosa significa magno? …………………………………… 5)     I macedoni si scontrarono contro i persiani a Gaugamela nel 331 a. C. e lo scontro fu vinto  dai  …………………………………………………… 6)     Dopo aver sconfitto il re indiano Poro Alessandro tornò a Babilonia dove cominciò a vestirsi come un monarca orientale V F 7)     I sforzi di Alessandro per favorire la pacificazione tra greci e persiani attraverso i matrimoni misti furono apprezzati V F 8)   ...

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI PER STUDENTI CON SOSTEGNO 1^CLASSE SUPERIORI

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI Rispondi alle seguenti domande a scelta multipla, aperte, vero/falso. 1)     Il nome “fenici” deriva dalla produzione della porpora che in greco si chiama phoínix. V F 2)     I fenici utilizzano il leganme dei boschi per: a)      la costruzione di navi b)     la costruzione di capanne c)      non utilizzano questo legname 3)     I fenici erano dediti al commercio: V F 4)     Secondo la leggenda dove viene rinchiuso il Minotauro? …………………………………………………………………………… 5)     I fenici fondarono delle colonie. V F 6)     Cosa significa la parola talassocrazia? a)      arte dei salassi b)     posizione di supremazia mercantile c)      è una parola che non esiste 7)     A Creta il potere è concentrato nella mani...

VERIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA PER STUDENTI CON SOSTEGNO DELLA 1° SUPERIORE

VERTIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA Rispondi alle seguenti domande aperte, a scelta multipla e vero/falso 1)     Come si chiama la penisola occupata dalla Spagna? …………………………………….. 2)     Gran parte della Spagna è occupata dal vasto altopiano della: a)      Meseta b)     Sila 3)     Rispetto agli altri paesi europei la densità di abitanti è: a)      Alta b)     Bassa c)      Media 4)     Come si chiama la capitale della Spagna? …………………………………………………………………………………….. 5)     La Spagna è una monarchia costituzionale. V F 6)     I principali rilievi della F rancia sono i Pirenei e le Alpi V F 7)     Come si chiama il fiume che attraversa Parigi? …………………………………………………………………………….. 8)     A Nord-Est il clima francese è: a)      Atlantico b) ...