Passa ai contenuti principali

LA RIFORMA DI SOLONE

Solone indirizzò la sua azione di riforma in primo luogo alle questioni sociali. Attraverso la cosiddetta seisáchteia letteralmente (scuotimento dei pesi), cancellò i debiti e soppresse la condizione di ectemoro”, che vincolava la persona del debitore a quella del creditore. Di grande rilevo fu poi la riorganizzazione del sistema politico. Solone ripartì i cittadini in quattro classi distinte sulla base del censo, quella del pentacosiomedimni, dei cavalieri, degli zeugiti e dei teti. I pentacosiomedimni erano così chiamati perché dovevano avere una rendita annua minima di 500 medimni (il medimno era una unità di misura per cereali: 1 medimno corrisponde a circa 152 litri), i cavalieri di trecento, mentre i teti erano quanti non raggiungevano questa soglia.

Le cariche più importanti, quelle degli arconti e dei tesorieri, erano riservati alla prima classe mentre le altre erano accessibili anche ai cavalieri e agli zeugiti. A tutti i cittadini compresi i teti era aperto l’accesso all’assemblea popolare che aveva il potere di eleggere i principali magistrati e di decidere sulla pace e sulla guerra. Sempre a tutti era consentito di partecipare ad un tribunale popolare l’eliéa, davanti al quale ogni cittadino poteva presentare un’accusa.

A. Marcone Democrazie antiche

Commenti

Post popolari in questo blog

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO 1^ SUPERIORE SOSTEGNO

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO   1)     Chi era l’insegnante greco di Alessandro? a)      Socrate b)     Platone c)      Aristotele 2)     Dopo la morte di Filippo alcune città greche si ribellarono tra cui   A _ E N _   e   T _ B _ 3)     Alessandro fondò sulle foci del Nilo una città chiamata …………………………………………………………………………….. 4)     Cosa significa magno? …………………………………… 5)     I macedoni si scontrarono contro i persiani a Gaugamela nel 331 a. C. e lo scontro fu vinto  dai  …………………………………………………… 6)     Dopo aver sconfitto il re indiano Poro Alessandro tornò a Babilonia dove cominciò a vestirsi come un monarca orientale V F 7)     I sforzi di Alessandro per favorire la pacificazione tra greci e persiani attraverso i matrimoni misti furono apprezzati V F 8)   ...

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI PER STUDENTI CON SOSTEGNO 1^CLASSE SUPERIORI

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI Rispondi alle seguenti domande a scelta multipla, aperte, vero/falso. 1)     Il nome “fenici” deriva dalla produzione della porpora che in greco si chiama phoínix. V F 2)     I fenici utilizzano il leganme dei boschi per: a)      la costruzione di navi b)     la costruzione di capanne c)      non utilizzano questo legname 3)     I fenici erano dediti al commercio: V F 4)     Secondo la leggenda dove viene rinchiuso il Minotauro? …………………………………………………………………………… 5)     I fenici fondarono delle colonie. V F 6)     Cosa significa la parola talassocrazia? a)      arte dei salassi b)     posizione di supremazia mercantile c)      è una parola che non esiste 7)     A Creta il potere è concentrato nella mani...

VERIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA PER STUDENTI CON SOSTEGNO DELLA 1° SUPERIORE

VERTIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA Rispondi alle seguenti domande aperte, a scelta multipla e vero/falso 1)     Come si chiama la penisola occupata dalla Spagna? …………………………………….. 2)     Gran parte della Spagna è occupata dal vasto altopiano della: a)      Meseta b)     Sila 3)     Rispetto agli altri paesi europei la densità di abitanti è: a)      Alta b)     Bassa c)      Media 4)     Come si chiama la capitale della Spagna? …………………………………………………………………………………….. 5)     La Spagna è una monarchia costituzionale. V F 6)     I principali rilievi della F rancia sono i Pirenei e le Alpi V F 7)     Come si chiama il fiume che attraversa Parigi? …………………………………………………………………………….. 8)     A Nord-Est il clima francese è: a)      Atlantico b) ...