Passa ai contenuti principali

LA RIFORMA DI SOLONE

Solone indirizzò la sua azione di riforma in primo luogo alle questioni sociali. Attraverso la cosiddetta seisáchteia letteralmente (scuotimento dei pesi), cancellò i debiti e soppresse la condizione di ectemoro”, che vincolava la persona del debitore a quella del creditore. Di grande rilevo fu poi la riorganizzazione del sistema politico. Solone ripartì i cittadini in quattro classi distinte sulla base del censo, quella del pentacosiomedimni, dei cavalieri, degli zeugiti e dei teti. I pentacosiomedimni erano così chiamati perché dovevano avere una rendita annua minima di 500 medimni (il medimno era una unità di misura per cereali: 1 medimno corrisponde a circa 152 litri), i cavalieri di trecento, mentre i teti erano quanti non raggiungevano questa soglia.

Le cariche più importanti, quelle degli arconti e dei tesorieri, erano riservati alla prima classe mentre le altre erano accessibili anche ai cavalieri e agli zeugiti. A tutti i cittadini compresi i teti era aperto l’accesso all’assemblea popolare che aveva il potere di eleggere i principali magistrati e di decidere sulla pace e sulla guerra. Sempre a tutti era consentito di partecipare ad un tribunale popolare l’eliéa, davanti al quale ogni cittadino poteva presentare un’accusa.

A. Marcone Democrazie antiche

Commenti

Post popolari in questo blog

PERSONAGGI ED EVENTI FANTASTICI

La mente di un bambino piccolo contiene una collezione in rapida espansione d’impressioni spesso male assortite e solo parzialmente integrate: in parte aspetti della realtà visti in modo corretto ma in misura molto maggiore elementi completamente dominati dalla fantasia. La fantasia colma le enormi lacune della conoscenza di un bambino che sono dovute all’immaturità del suo pensiero e alla sua mancanza di adeguata informazione. Altre distorsioni sono le conseguenze di pressioni interiori che conducono ad interpretazioni erronee delle percezioni del bambino. Il bambino normale inizia la propria produzione fantastica con alcuni frammenti di realtà osservati in modo più o meno corretto che possono evocare in lui bisogni o ansie così violenti da coinvolgerlo totalmente. Speso le cose diventano così confuse nella sua mente che non è assolutamente in grado di separare le une dalle altre. Ma un certo ordine è necessario perché il bambino possa tornare alla realtà né indebolito né sconfitto, m

L'ETÀ DI AUGUSTO: LE CAMPAGNE MILITARI E LA SCONFITTA DI TEUTOBURGO

Il principato fu un periodo relativamente pacifico dal momento che l'obiettivo di Augusto era il rafforzamento dell'autorità di Roma: quindi egli si limitò a consolidare i confini dei territori e a respingere gli attacchi dei nemici. Tuttavia, mosso dalla convinzione che il dominio romano fosse la miglior garanzia di pace e tranquillità, tra il 27 a. C. e il 9 d. C. Augusto si impegnò in alcune guerre di conquista, assoggettando tutta la zona alpina e le regioni che attualmente corrispondono alla Svizzera, l'Austria orientale, l'Ungheria occidentale e a parte della Serbia e della Bulgaria. Quando progettò di oltrepassare il Danubio ed estendere l'Impero fino al mar Baltico, sottomettendo le tribù germaniche ivi stanziate, il suo esercito venne duramente sconfitto. Infatti nel 9 d. C. tre intere legioni caddero in un'imboscata dei Germani a Teutoburgo: ventimila uomini furono accerchiati e sterminati e il loro comandante, Publio Quintilio Varo, si uccise.

I neuroni specchio e l'empatia: Giacomo Rizzolatti