Nel mondo della neuro-psicomotricità, esistono strumenti fondamentali per comprendere come il corpo dei bambini interagisce con il loro sviluppo cognitivo ed emotivo. Due di questi test, pilastri nella valutazione psicomotoria, sono il Test di imitazione dei gesti di Bergès-Lézine e il Test sullo sviluppo psicomotorio di Vayer . Esploriamoli insieme. L'imitazione che svela il corpo: il test di Bergès-Lézine Imitare è un'abilità che tutti noi diamo per scontata, ma per i bambini rappresenta un processo complesso e cruciale per l'apprendimento e la socializzazione. Il Test di imitazione dei gesti di Bergès-Lézine , sviluppato da J. Bergès e I. Lézine nel 1963, è un test proiettivo che valuta la capacità di un bambino di riprodurre una serie di gesti con le mani e le braccia. L'obiettivo non è solo verificare se il bambino riesce a copiare il gesto, ma osservare il suo schema corporeo e la sua organizzazione prassica. Se un bambino ha difficoltà a riprodurre un gesto, que...