Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Jacques Lacan: temi principali della sua opera

Lacan ha approfondito il concetto di  desiderio  come elemento costitutivo della persona umana, distinguendola dall'animale. Ha sottolineato che spegnere il desiderio porta a problemi sociali e che il desiderio umano ha un carattere relazionale con gli oggetti materiali, la cui insoddisfazione può generare frustrazione. Nel suo approccio psicoanalitico, Lacan ha evidenziato la  divisione del soggetto  nella relazione con la realtà, che viene mediata da un codice simbolico. Il soggetto ricerca felicità, spesso desiderando essere qualcun altro, utilizzando il consumo come risposta all'ansia, come nel caso del comportamento di "panic buying" durante la pandemia Covid-19. Un concetto centrale è quello della  jouissance  (godimento), una forma di piacere e dolore che va oltre la semplice soddisfazione e che Lacan collega alla ripetizione e ai meccanismi inconsci di Freudian. La jouissance può sfuggire al controllo del processo simbolico. Lacan propone inoltre un...