METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE La ricerca sociale è quella parte della sociologia che si occupa propriamente di applicare i termini desunti dalla riflessione teorica alla pratica dell'analisi empirica degli eventi e dei fenomeni che costituiscono a diverso titolo la società. In quanto settore di validazione empirica dei concetti teorici, la ricerca sociale ha bisogno di strumenti attraverso cui rendere possibile tale traduzione dal piano astratto della riflessione a quello empirico dell'analisi. Il compito di individuare gli strumenti più adatti allo scopo appartiene ad un'ulteriore branca della sociologia: la metodologia. È proprio la metodologia della ricerca sociale, infatti, quel settore disciplinare che studia e definisce gli strumenti e le tecniche con cui la riflessione teorica trova riscontro nell'osservazione pratica. Naturalmente il compito della metodologia non si limita alla semplice elaborazione di strumenti ad uso della riflessione e dell'osservazi...
Citazioni di Scienze Umane e contributi della Trutzy