Passa ai contenuti principali

LUDOVICO GATTO: LA GRANDE STORIA DEL MEDIOEVO

Da DIDATTICA PAZZA
Fin dai primi secoli dell’era cristiana i popoli barbarici forzarono il tradizionale limes dell’Impero con alterna fortuna, ma solo nel V secolo la situazione precipitò: Alarico, a capo dei Visigoti, saccheggiò l’Urbe (410) danneggiandola e colpendo psicologicamente i cittadini, divenuti privi di fiducia nelle sorti di Roma. Ad una ad una le province, cadute in mano ai predatori, divennero regni romano-barbarici: Attila dette vita all’Impero degli Unni  (451-452); i Vandali di Genserico occuparono la Spagna e nel 455 entrarono nella città di Romolo, per la seconda volta in meno di cinquant’anni saccheggiata e testimone di inaudito oltraggio.
Deboli e privi di iniziativa gli imperatori si succedettero senza riuscire a modificare la situazione.
Nel 457 venne deposto Giulio Nepote dal suo generale Oreste che pose sul trono il figlio di Romolo Augustolo, il quale ebbe la ventura di concentrare nel suo nome quelli del primo re e del primo imperatore di Roma. Tuttavia, trascorso appena un anno, egli fu deposto dal generale degli Eruli, Odoacre, che rinviò le insegne all’imperatore Zenone, a Costantinopoli, tenendo per sé la carica di magister utriusque militiae. Così finì ingloriosamente la storia dell’Impero di Occidente (476).
Odoacre rimase al potere fra il 476 e il 493, ma già nel 489 Odoacre fu per la prima volta battuto ad Aquileia. _Il  mese successivo la vittoria arrise ancora ai Goti di Verona.
La guerra durò, poi, fino all’agosto 490, allorché Odoacre fu definitivamente sconfitto sull’Adda e costretto a rinserrarsi a Ravenna ove, dopo la resa ottenuta contro la promessa d’aver salva la vita, fu barbaramente ucciso da Teodorico che soppresse personalmente il generale, mentre dalle persone del seguito furono compiute esecuzioni capitali di parenti e seguaci del condottiero erulo.
Ludovico gatto La grande storia del medioevo

Commenti

Post popolari in questo blog

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO 1^ SUPERIORE SOSTEGNO

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO   1)     Chi era l’insegnante greco di Alessandro? a)      Socrate b)     Platone c)      Aristotele 2)     Dopo la morte di Filippo alcune città greche si ribellarono tra cui   A _ E N _   e   T _ B _ 3)     Alessandro fondò sulle foci del Nilo una città chiamata …………………………………………………………………………….. 4)     Cosa significa magno? …………………………………… 5)     I macedoni si scontrarono contro i persiani a Gaugamela nel 331 a. C. e lo scontro fu vinto  dai  …………………………………………………… 6)     Dopo aver sconfitto il re indiano Poro Alessandro tornò a Babilonia dove cominciò a vestirsi come un monarca orientale V F 7)     I sforzi di Alessandro per favorire la pacificazione tra greci e persiani attraverso i matrimoni misti furono apprezzati V F 8)   ...

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI PER STUDENTI CON SOSTEGNO 1^CLASSE SUPERIORI

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI Rispondi alle seguenti domande a scelta multipla, aperte, vero/falso. 1)     Il nome “fenici” deriva dalla produzione della porpora che in greco si chiama phoínix. V F 2)     I fenici utilizzano il leganme dei boschi per: a)      la costruzione di navi b)     la costruzione di capanne c)      non utilizzano questo legname 3)     I fenici erano dediti al commercio: V F 4)     Secondo la leggenda dove viene rinchiuso il Minotauro? …………………………………………………………………………… 5)     I fenici fondarono delle colonie. V F 6)     Cosa significa la parola talassocrazia? a)      arte dei salassi b)     posizione di supremazia mercantile c)      è una parola che non esiste 7)     A Creta il potere è concentrato nella mani...

VERIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA PER STUDENTI CON SOSTEGNO DELLA 1° SUPERIORE

VERTIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA Rispondi alle seguenti domande aperte, a scelta multipla e vero/falso 1)     Come si chiama la penisola occupata dalla Spagna? …………………………………….. 2)     Gran parte della Spagna è occupata dal vasto altopiano della: a)      Meseta b)     Sila 3)     Rispetto agli altri paesi europei la densità di abitanti è: a)      Alta b)     Bassa c)      Media 4)     Come si chiama la capitale della Spagna? …………………………………………………………………………………….. 5)     La Spagna è una monarchia costituzionale. V F 6)     I principali rilievi della F rancia sono i Pirenei e le Alpi V F 7)     Come si chiama il fiume che attraversa Parigi? …………………………………………………………………………….. 8)     A Nord-Est il clima francese è: a)      Atlantico b) ...