Passa ai contenuti principali

PROGRAMMA INTERDISCIPLINARE PER STUDENTE CON PEI DIFFERENZIATO CON DISABILITA' GRAVE



Titolo: GLI AMBIENTI
Scuola: Istituto Superiore
Tempi  del Sostegno: 6 ore settimanali
Luoghi: Aula del Sostegno
Struttura del progetto: 4 moduli
Strumenti: schede da completare e colorare, cartoncini colorati, carta velina, libri di favole, computer, internet, puzzle, filastrocche, stoffa, colla, matite colorate, pennarelli, pongo.
Metodologia:  imparare attraverso le immagini, le attività manipolative, di rinforzo della memoria e attraverso le attività   ricreative e creative.
Verifiche: giornaliere attraverso l’osservazione, la richiesta di feedback e l’interazione con l’allievo
Obiettivi: riconoscere i vari tipi di ambienti, la flora e la fauna che caratterizzano questi ambienti, individuare le varie parti del corpo degli animali: es. coda, orecchie ecc., conoscere il nome degli animali in inglese,  indicare l’abbigliamento adatto per ogni ambiente, conoscere le favole che meglio simbolizzano questi ambienti.
Materie coinvolte: Italiano, Inglese, Geografia, Storia, Modellismo, Matematica.
Figure professionali coinvolte: Professoressa di Sostegno, Responsabile del Sostegno ed OSS
Contenuti:
1° modulo: (periodo ottobre/novembre) declinazione e sviluppo dell’ambiente mare in tutte le materie sopra elencate. Unità didattiche su i mezzi di trasporto e sugli sport.
2° modulo: (periodo dicembre/gennaio) declinazione  e sviluppo dell’ambiente montagna in  tutte le materie sopra indicate. Unità didattica su le festività natalizie e gli animali del circo.
3° modulo: (periodo febbraio/marzo ) declinazione e sviluppo dell’ambiente città in tutte le materie sopra elencate. Unità didattiche sul carnevale e le tecnologie.
4° modulo: (periodo aprile/maggio) declinazione e sviluppo dell’ambiente campagna in tutte le materie sopra indicate. Unità didattiche sui fiori, la primavera ed il risveglio della natura.
Storia: immagini e racconti sugli  uomini primitivi, egiziani, greci ed antichi romani.



Commenti

Post popolari in questo blog

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO 1^ SUPERIORE SOSTEGNO

VERIFICA DI STORIA SU ALESSANDRO MAGNO   1)     Chi era l’insegnante greco di Alessandro? a)      Socrate b)     Platone c)      Aristotele 2)     Dopo la morte di Filippo alcune città greche si ribellarono tra cui   A _ E N _   e   T _ B _ 3)     Alessandro fondò sulle foci del Nilo una città chiamata …………………………………………………………………………….. 4)     Cosa significa magno? …………………………………… 5)     I macedoni si scontrarono contro i persiani a Gaugamela nel 331 a. C. e lo scontro fu vinto  dai  …………………………………………………… 6)     Dopo aver sconfitto il re indiano Poro Alessandro tornò a Babilonia dove cominciò a vestirsi come un monarca orientale V F 7)     I sforzi di Alessandro per favorire la pacificazione tra greci e persiani attraverso i matrimoni misti furono apprezzati V F 8)   ...

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI PER STUDENTI CON SOSTEGNO 1^CLASSE SUPERIORI

VERIFICA DI STORIA SUI FENICI, MINOICI E MICENEI Rispondi alle seguenti domande a scelta multipla, aperte, vero/falso. 1)     Il nome “fenici” deriva dalla produzione della porpora che in greco si chiama phoínix. V F 2)     I fenici utilizzano il leganme dei boschi per: a)      la costruzione di navi b)     la costruzione di capanne c)      non utilizzano questo legname 3)     I fenici erano dediti al commercio: V F 4)     Secondo la leggenda dove viene rinchiuso il Minotauro? …………………………………………………………………………… 5)     I fenici fondarono delle colonie. V F 6)     Cosa significa la parola talassocrazia? a)      arte dei salassi b)     posizione di supremazia mercantile c)      è una parola che non esiste 7)     A Creta il potere è concentrato nella mani...

VERIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA PER STUDENTI CON SOSTEGNO DELLA 1° SUPERIORE

VERTIFICA DI GEOGRAFIA SULLA SPAGNA E LA FRANCIA Rispondi alle seguenti domande aperte, a scelta multipla e vero/falso 1)     Come si chiama la penisola occupata dalla Spagna? …………………………………….. 2)     Gran parte della Spagna è occupata dal vasto altopiano della: a)      Meseta b)     Sila 3)     Rispetto agli altri paesi europei la densità di abitanti è: a)      Alta b)     Bassa c)      Media 4)     Come si chiama la capitale della Spagna? …………………………………………………………………………………….. 5)     La Spagna è una monarchia costituzionale. V F 6)     I principali rilievi della F rancia sono i Pirenei e le Alpi V F 7)     Come si chiama il fiume che attraversa Parigi? …………………………………………………………………………….. 8)     A Nord-Est il clima francese è: a)      Atlantico b) ...